Porto o Lisbona?

Porto o Lisbona, quale visitare?

L’idea di questo post arriva da una chiacchierata fatta di recente con un’amica che, come me, freme in attesa di poter ricominciare a viaggiare. Si parlava di viaggi, giusto per il puro piacere di parlarne e perché, si sa, parlarne (o scriverne, nel mio caso) aiuta a lenire la nostalgia e il dispiacere per non poterlo fare. A un tratto, quando ho virato la discussione sui luoghi che mi mancano da morire e che probabilmente saranno i primi dove atterrerò non appena avremo il via libera, la mia amica (che non è mai stata in Portogallo) ha pronunciato la fatidica domanda: “Senti, ma dovendo scegliere una meta per un ipotetico viaggio futuro, quale sarebbe meglio, Porto o Lisbona? A te quale è piaciuta di più?”.

Stavamo parlando al telefono; peccato, perché non ha potuto vedere i miei occhi sgranarsi e il mio viso contrarsi in un’espressione tra l’incredulo e l’imbambolato (cara amica, la prossima volta che mi farai una domanda del genere mi ricorderò di scattarmi una foto e mandartela!). Sono rimasta zitta qualche secondo, come chi deve fare mente locale per raccogliere duemila pezzettini di ricordi che si sono rovesciati tutti l’uno su l’altro ed è un gran casino separarli e rimetterli in ordine.  

In un post pubblicato su questo blog di viaggi qualche tempo fa, avevo concluso dicendo che, probabilmente, non avrei mai saputo compiere una scelta definitiva tra Porto e Lisbona. Adesso però, che da quei viaggi in Portogallo è passato un po’ di tempo, che i ricordi si sono sedimentati e messi al loro posto e che posso quindi guardare le cose da una certa distanza e con maggiore chiarezza, una risposta forse c’è. Che è del tutto irrazionale, perché scaturita dalla scintilla di un colpo di fulmine. E come fai a spiegarlo, un colpo di fulmine? Succede e basta.

Ho provato a spiegare tutto questo alla mia amica. Ne è nata la discussione (o, per meglio dire, un mio monologo), che adesso vi riassumo.

Visitare Lisbona e Praca do Comercio

cosa vedere a porto

Meglio Porto o Lisbona?

Chiariamo subito che in gioco qui ci sono due colossi di bellezza, atmosfera, piacere.
Non a caso, nei miei pensieri il Portogallo sta prendendo sempre più la forma del “posto giusto”, quello in cui potrei decidere un giorno di rifugiarmi per un po’ (o per sempre, chissà).

Ad ogni modo, scegliere se visitare Porto o Lisbona è un’impresa ardua. Entrambe rimangono nel cuore, anche se per cose diverse. Entrambe hanno un mondo magico da consegnare agli occhi e alle mani del viaggiatore. Posso dirvi che ognuna di esse racchiude in sé l’essenza del Portogallo. Ognuna di esse è portoghese a modo suo.
La cosa ideale sarebbe un viaggio che le includesse tutte e due. Oppure fare due viaggi in due momenti diversi, come ho fatto io. Vederne una e poi l’altra, tanto state certi che non appena vedrete la prima avrete voglia di conoscere immediatamente anche la seconda.

Porto o Lisbona, le cose da vedere

Scegliere se visitare Lisbona o Porto sulla base delle cose da vedere potrebbe essere un’idea. Potreste, infatti, avere più interesse nei confronti delle attrazioni di una e meno per quelle dell’altra. Ci sta. Intanto, vi rimando alle due guide che ho scritto in passato su cosa vedere a Lisbona e su cosa vedere a Porto, così cominciate a prepararvi.

Come vi dicevo, però, parliamo di due colossi di bellezza che, in qualche modo, sono complementari. Il fascino struggente del quartiere Alfama di Lisbona (dove è nato il Fado, per intenderci) non è molto distante da quello della Ribera (il quartiere di Porto che si affaccia sul Douro). Alla Torre di Belém, monumento simbolo di Lisbona, corrisponde la grandezza di un’opera ingegneristica come il Ponte Dom Luis I (sempre sul Douro).

Lisbona mi ha lasciata a bocca aperta almeno due volte: la prima, varcata la soglia del Carmo. La seconda, al chiostro del Mosteiro dos Jerónimos.
Tutte e due le città vivono un rapporto intimo con l’elemento acqua; forse, tra le due, Porto è quella che lo esalta di più. Credo che a Porto manchi un quartiere corrispondente al Bairro Alto, che è un concentrato di movida, gioventù e ore piccole all’ennesima potenza. Ma questo, ovviamente, non significa che a Porto non ci si diverta; solo mi è sembrato che locali e ristoranti siano più sparpagliati (ad esempio, tra una riva e l’altra ma anche in diverse zone del centro). In compenso, a Porto (e soprattutto nei dintorni) ci sono delle spiagge pazzesche che a Lisbona città non ho visto (ma a dire il vero non le ho cercate, visto che sono stata a Lisbona nel mese di novembre). 

Insomma, uno scontro tra titani. Entrambe hanno lasciato che mi incantassi nella luce dei loro tramonti. Ed entrambe mi hanno regalato la poesia dei panorami dall’alto di un Miradouro. Sia Porto che Lisbona hanno lasciato un marchio indelebile sul mio passaporto di viaggiatrice. Ed entrambe sono cariche di una bellezza struggente, e fa quasi male preferirne una all’altra.

visitare Lisbona e il Mosteiro

Viaggiare da soli a Lisbona

cosa vedere a porto praca da ribeira

cosa vedere a porto foz do douro faro

Gite fuoriporta

Un altro argomento su cui Porto e Lisbona se la giocano di brutto sono le escursioni che è possibile fare in giornata partendo dall’una o dall’altra.

Visto che scegliere sulla base delle cose da vedere in città è un’impresa ardua, vediamo cosa c’è una volta oltrepassati i confini urbani di entrambe. Se infatti siete come me e in viaggio non vi accontentate di visitare un solo luogo ma pianificate di saltare su un treno e raggiungere una delle mete più promettenti che ci sono nei dintorni, questo punto potrebbe aiutarvi a capire se preferire Porto o Lisbona.
La faccio molto semplice: da Porto, in un’ora di treno (o poco più), con collegamento diretto, potete raggiungere senza alcuna fatica delle meravigliose città d’arte come Braga e Guimaraes (in direzione nord) e Aveiro e Coimbra (verso sud). Tutte località dense di vita e monumenti da scoprire, che non vi faranno pentire in alcun modo di aver lasciato Porto momentaneamente per visitarle.

santuario bon jesus do monte a braga portogallo

Da Lisbona, invece, non sono tantissime le località che potrete raggiungere con i mezzi pubblici in poco tempo e in modo agevole. Tra queste vi è Sintra, meravigliosa bellezza moresca, e vi è Cascais (che vedrò la prossima volta). Obidòs, Evora e Coimbra non sono lontanissime ma bisogna allungare un pochino i tempi. E sono tutte, fatta eccezione per Coimbra e Sintra, città piccoline e, se vogliamo, secondarie rispetto a quelle che si trovano nei pressi di Porto (per quanto, comunque splendide).

Ovviamente, il discorso cambia se invece di prendere bus e treni vi sposterete in auto, neanche a dirlo.

Sintra Portogallo cosa vedere in un giorno

Dove si mangia meglio?

A proposito di cibo, in quale delle due città si rischia di metter su più chili? A livello gastronomico, è meglio Lisbona o Porto?

Perdonatemi, ma anche stavolta la lotta è piuttosto equilibrata. In Portogallo si mangia meravigliosamente; grazie ai miei due viaggi lì ho scoperto una cucina che potrebbe benissimo soppiantare nel mio cuore quella italiana. Deve piacervi il pesce, chiaro. E anche che la pietanza nuoti immersa in litri di olio d’oliva e scaglie d’aglio (cosa che, se siete buone forchette, imparerete ad apprezzare). Vi lascio il mio post sui piatti portoghesi che ho assaggiato (e amato), così potrete farvi un’idea.

Da un lato, abbiamo la Francesinha, che chiamarla “toast” è riduttivo, in quanto nasconde il mondo al suo interno; dall’altro lato, abbiamo invece i Pasteis migliori che possiate mai assaggiare. Da un lato, il vino Porto, dall’altro la mitica Ginjinha, il liquore alle amarene amatissimo a Lisbona, ma che in realtà si beve un po’ ovunque.
Ma è difficile ridurre a un semplice confronto una cucina tra le più varie e gustose al mondo. Per cui, qualsiasi destinazione scegliate, io vi consiglio di lasciarvi andare, non fare gli schizzinosi e assaggiare il più possibile.

Piatti tipici portoghesi vino porto  lisbona o porto

Quale costa di più?

Il Portogallo non è un paese costoso per i viaggiatori. Chiaramente, tutto dipende dal modo in cui vi piace viaggiare. Se prenotate una stanza a cinque stelle in pieno centro città e con vista Duomo, o se per tutti i pranzi e le cene scegliete solo ristoranti gourmet è chiaro che spenderete un bel po’ a prescindere da quanto la meta sia economica. I margini per un viaggio low cost il Portogallo ce li ha eccome e non occorrerà privarsi di nulla. I posti migliori in cui ho mangiato sono quelli dove spendi anche meno di 15 euro a persona per un pasto super abbondante. Ma è possibile spendere ancora meno. 

Da questo punto di vista, credo che stavolta Lisbona sia leggermente in difetto. Parlo per esperienza personale, forse è stato solo un caso. Tra le due città, mi è parso che la capitale sia un po’ più cara, ma parliamo di una differenza che non credo debba incidere molto sulla scelta della vostra destinazione.

Cosa fare a Lisbona vedere Alfama  street art a lisbona

cosa vedere a porto igreja do carmo azulejos

E quindi, meglio Porto o Lisbona? 

Che ne dite, vi ho incasinato per bene? Dopo aver letto questo post siete più confusi di prima e non sapete ancora cosa scegliere, se Porto o Lisbona?

Tranquilli, era tutto calcolato. Sapevo che sarebbe andata così. Ho cercato di essere il più oggettiva possibile, cosa che non sempre mi riesce quando parlo di posti che amo, ma in questo caso è stato facile. Il Portogallo è oggettivamente una terra facile da amare, usare espressioni entusiaste per descriverlo non costa alcuna fatica.

Adesso, però, lascerò straripare la mia soggettività, dato che la sento scalpitare da un po’, e vi dirò per quale delle due città il mio cuore si lascia andare periodicamente a qualche sospiro.
La cosa straordinaria, nel legame incredibile che ho stretto con Lisbona, è il fatto che, nel tempo, io ne abbia sentito la mancanza. Voglio dire, non è la città in cui sono nata e neanche un luogo dove (finora) sono stata decine di volte. Eppure, ho capito cosa si intende quando si dice che un posto riesce a stregarti nel tempo di un battito. È un qualcosa che non ci si spiega del tutto, come succede per i colpi di fulmine che citavo all’inizio di questo articolo, ma che si percepisce forte e chiaro.
Per cui, se per il vostro primo viaggio in Portogallo mi chiederete mai se preferire Porto o Lisbona, saprete già la mia risposta. Totalmente irrazionale, ma tant’è. Posso provare a motivarla dicendo che è una città che ti lascia addosso un senso tremendo di saudade, o che prima di visitarla mi ero riempita la testa con migliaia di aspettative o, ancora, che ne ero follemente cotta già da prima di vederla perché sapevo che ci saremmo intese benissimo. La verità è questa: Lisbona è uno dei luoghi che più in assoluto mi è mancato nel corso di quest’ultimo anno senza viaggi. Forse abbiamo due anime affini. O forse è lei che ha saputo accogliere a braccia aperte il mio modo di viaggiare e di ammirarla con gli occhi sognanti, persino quando dentro di me imprecavo per la fatica di fare su e giù per le ripidissime calcadas. 

Alla fine, la mia amica non ha detto più niente, ma si è limitata ad annuire con la voce. Devo averla stordita abbastanza con le mie chiacchiere. Ma spero, con tutto il mio cuore, di averle trasmesso anche solo parte dell’amore che nutro per uno dei luoghi più straordinari e poetici che esistano. Vi farò sapere dove sceglierà di andare.

Visitare Lisbona e il Carmo  Cosa fare a Lisbona salire su elevador

visitare Lisbona e la Torre Belèm

Qui trovate il resoconto del mio viaggio nel nord del Portogallo. Se siete in vena di pianificazione, o non vedete l’ora di dare libero sfogo ai vostri sogni di viaggio (e, pandemia permettendo, vi auguro di cuore di farlo molto presto), vi lascio ancora qualche ispirazione con le mie guide su Madrid, Valencia, Lubiana, Copenaghen, Vienna, Roma e Francoforte.

Tags:
No Comments

Post A Comment

Pin It on Pinterest

Share This