
20 Mar Ibiza fuori stagione, cosa vedere e cosa fare
Che sia una destinazione nota per gli amanti dei party e delle discoteche è indubbio, Ibiza è infatti da sempre la meta turistica più gettonata in estate per ascoltare dal vivo i dj più famosi al mondo.
Cara, a volte carissima nei mesi estivi, fuori stagione Ibiza diventa invece luogo ideale dove rifugiarsi anche solo per un weekend lungo e scoprire al meglio la sua anima hippie.
Ibiza, isola delle Baleari, si raggiunge con comodi voli diretti dall’Italia solitamente con compagnie aeree low cost. In bassa stagione i collegamenti aerei però si riducono, non sono frequenti, né tantomeno quotidiani, ma in alternativa ci sono anche soluzioni con scalo via Spagna.
Riguardo al periodo in cui visitare Ibiza fuori stagione, non considerate solo la primavera o l’autunno, ma valutate anche i mesi invernali per una fuga di relax.
Nei mesi lontani dalla calca estiva, l’isola è sinonimo di natura, di passeggiate, di escursioni in bicicletta, di tramonti silenziosi, spiagge deserte e buon cibo con cui deliziarsi, senza la ressa turistica che affolla spiagge e vie cittadine.
Leggi anche: Cosa vedere a Maiorca e Cosa vedere a Minorca

Dove dormire a Ibiza fuori stagione
Andare a Ibiza fuori stagione significa avere più scelta sul dove dormire, vuoi per le tariffe più abbordabili, ma anche perché con i locali notturni chiusi, zone solitamente molto affollate diventano invece luoghi in cui soggiornare in tranquillità. Da Cala Tarida a Ibiza città, dagli hotel affacciati sul mare, e che mare, a Santa Eulalia.
Tanti gli indirizzi tra cui scegliere, tra hotel, residence, appartamenti o angoli da sogno come l’Hotel Rural & Spa Can Curreu, casa rurale di lusso con arredi color pastello che ben si fondono con l’architettura in legno e pareti bianche. Agriturismi a tariffe low cost, o perché no, dormire in un camper o in un minivan per poter esplorare tutta l’isola può essere un’ottima idea.
Fondamentale è infatti il noleggio auto, spesso in estate parecchio costoso, che negli altri mesi diventa la soluzione migliore per spostarsi da un luogo all’altro alla scoperta delle calette più suggestive, aspettando il tramonto in spiaggia con una birra o una sangria in mano.


Cosa vedere e cosa fare a Ibiza fuori stagione per scoprire l’isola
Dalt Vila
Tra i luoghi da visitare a Ibiza fuori stagione, iniziate assolutamente la vostra scoperta dell’isola dalla città vecchia, Dalt Villa, che, con le sue mura che dominano il porto e il bianco che sembra risplendere al sole, catapulta in una realtà completamente diversa dall’Ibiza più modaiola. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la città storica di Eivissa, ha una storia antica e riporta quasi indietro nel passato con la sua bellezza genuina. Visitate la Cattedrale di Santa Maria, risalente al XIII secolo, il Museo Puget che racconta la storia di Ibiza con dipinti ad olio e acquerelli, unitamente al Museo Archeologico, che custodisce collezioni di epoca fenicia e cartaginese, risalenti al periodo delle origini di Ibiza.
Arduo comprendere la vera natura di Ibiza nei mesi estivi, ecco che andare fuori stagione sull’isola significa anche conoscere il suo passato, le sue radici, con lentezza, passeggiando per il centro cittadino, o spingendosi fino alle scogliere, sulla costa ovest, dove sorge il monumento Time & Space.
Un’opera contemporanea commissionata dal fondatore del Cirque du Soleil, che di fatto non ha nulla di mistico, ma che sembra regalare un alone di mistero con le sue dodici colonne di basalto a picco sul mare da cui ammirare il tramonto.



I mercati di Ibiza
Prima di andare alla scoperta delle calette più belle dell’isola, magari in sella ad una mountain bike, tra le cose da fare e vedere a Ibiza fuori stagione ci sono sicuramente i suoi mercatini hippie. Tra i più noti quelli di Las Dailas a Sant Carles e Punta Arabì a Es Canar (verificate gli orari perché alcuni mercati sono aperti solo nei mesi estivi). Qui trovate oggetti in legno, cuoio e fatti con l’immancabile paglia, ma anche ceramiche e oggetti artigianali creati a mano da ex hippie. Un’atmosfera che forse oggi conserva poco dell’anima originale, ma tra un banco e l’altro non vi sarà difficile trovare un buon souvenir o qualche acquisto eccentrico.
Spiagge e natura di Ibiza
Tra i luoghi da visitare a Ibiza fuori stagione ci sono soprattutto le sue spiagge, ma non mancano luoghi incredibili come il Parco naturale di Ses Salines, dove potete ammirare i fenicotteri e l’ampio sito da cui si ricava appunto il sale, e il complesso archeologico di Sa Caleta, Patrimonio dell’Umanità Unesco.
A questi luoghi aggiungete Sa Pedrera conosciuta come Atlantis, situata all’interno della Riserva Naturale di Cala D’Hort. Si tratta di un’antica cava di arenaria a picco sul mare da cui sono stati estratti i blocchi di pietra per realizzare le mura fortificate di Ibiza. Soprannominata Atlantis dalle comunità hippie dell’isola, non è di facile accesso, visto il sentiero piuttosto faticoso, e forse è anche questo a rendere il luogo misterioso e mistico per gli isolani.

I villaggi dell’entroterra
Fermatevi nei piccoli villaggi nell’entroterra per assaggiare una birra locale accompagnata dalle tipiche tapas, magari a Santa Gertrudis de Fruitera. Deliziatevi con i piatti tipici a base di pesce, e assaggiate la bevanda più famosa dell’isola, la hierbas, un liquore a base di anice e erbe locali. Per gli amanti del vino non mancano cantine e vigneti dove si producono i vini locali. Potete prevedere delle degustazioni a San Antoni de Portmany, o a Sant Mateu d’Aubarca.


Punta d’es Moscarter
Tra gli altri luoghi ancora da vedere a Ibiza fuori stagione, inserite nella vostra lista il faro di Punta d’es Moscarter sul versante settentrionale dell’isola, un’area che sembra quasi selvaggia, così diversa dai luoghi turistici nel sud. Da qui partono diversi sentieri che portano al faro, il più semplice inizia a Es Port Beach e in circa un’ora di camminata vi conduce a destinazione.


Quanti giorni servono per visitare Ibiza fuori stagione?
Tutto dipende dai collegamenti aerei, considerando che in alcuni periodi non sono così frequenti, ma se avete a disposizione anche solo quattro notti, basteranno per esplorare l’isola in auto senza troppa frenesia. Valutate con attenzione dove volete pernottare, se preferite un centro abitato, oppure un luogo tranquillo, o vicino alle spiagge di Cala Tarida, Sa Caleta o la spiaggia di Portinatx, non lontana dal villaggio di San Juan. Ma se trekking e sport in mezzo alla natura non sono il vostro pane quotidiano, Ibiza fuori stagione può diventare anche sinonimo di hotel con spa dove rilassarsi tra massaggi e angoli termali, oppure luoghi dove partecipare a lezioni di yoga al mattino o al tramonto, scoprendo un’Ibiza inedita che segue i ritmi delle stagioni e appare quieta e rilassata. Infine, se il tempo a vostra disposizione ve lo permette, potete anche raggiungere la vicina Formentera in traghetto, salire in sella ad scooter e gironzolare per la piccola isola che nei mesi non estivi conserva un’anima silenziosa e genuina.


In cerca di idee per altri viaggi fuori stagione? Scopri le mete che consigliamo di visitare a settembre e le destinazioni che ti suggeriamo per un break in occasione della Pasqua.
Se anche tu, come me, vai matto per la Spagna, ecco le nostre guide su Madrid, Bilbao, Valencia, Barcellona e l’on the road in Andalusia.
Se sei un amante delle isole, dai un’occhiata ai nostri articoli sulla Corsica, le isole greche più belle, le Azzorre, i posti da non perdere in Sicilia, cosa vedere a Madeira, e cosa fare e come organizzare un viaggio a Lussino.
Articolo di Monica Sauna
No Comments