viaggi da fare

Cinque grandi viaggi da fare

A chiusura del 2016 avevo fatto finta di creare una lista di buoni propositi per l’anno che stava per cominciare includendo anche i possibili travel dreams da realizzare nell’arco di dodici mesi.

Oggi mi va di fare una cosa un po’ diversa e di pensare più in grande. Da eterna sognatrice-viaggiatrice quale sono faccio il punto su quelli che sono i Grandi (con la G rigorosamente maiuscola) viaggi da fare almeno una volta nella vita. I miei personali Big Five.

Tutto nasce da quando, alcune sere fa, ho proposto al mio paziente compagno un gioco (intelligentissimo): gli ho chiesto di elencarmi i primi 5 posti extraeuropei che più di tutti desidera visitare e, subito dopo, ho fatto anche io lo stesso. Risultato: mi pare che ne avessimo 2 o 3 in comune. Tutti gli altri posti, ahimè, toccherà visitarli ugualmente.

(Un giochino che vi consiglio per una sera che non avete niente di meglio da fare, o se anche voi avete un compagno o una compagna disponibile a starvi dietro come fa il mio o se per una volta decidete di lasciar perdere TV, web serie e film. Intelligentissimo, ve lo assicuro).

In realtà, dopo il gioco, mi sono resa conto di quanto la mia lista andasse oltre i cinque punti. Cinque grandi viaggi da fare sono già un bell’obiettivo nella vita ma, se anche voi vi accontentate difficilmente quando si parla di partenze, capirete come sarei arrivata tranquillamente a 10 se non a 15.

In ogni caso, ecco qui i miei Big Five dei viaggi da fare:

Cina

Immagino la Cina come quanto di più distante da noi possa esserci. Non solo per ciò che riguarda elementi più lampanti come le tradizioni, la storia, il cibo o l’architettura, ma anche per cose meno evidenti come il modo di condurre le giornate, il modo in cui si stringono i legami, il modo di vivere le città. Tutte cose che vanno scoperte di presenza, andando lì e rendendosene conto da soli.
Fantastico sulla maestosità dei templi, dei monumenti, della Muraglia. Cose che ti trasmettono grandezza già soltanto osservandole in fotografia, figuriamoci cosa devono essere dal vivo.

viaggi da fare Cina

Cile

Ce l’ho fisso in testa da quando ho sentito i racconti di un amico che ci va diverse volte l’anno. E da quel momento spio foto e notizie che lo riguardano (il Cile, non l’amico). Lo immagino come un paesaggio cangiante, dove ogni 50 chilometri vedi qualcosa di diverso, dove puoi passare dal gelo al caldo nell’arco di alcune ore.
E vuoi mettere l’emozione di arrivare fino all’estremo sud e di trovarsi alla fine del mondo, quasi di fronte all’Antartide?
E, non ultimo, da quando gli occhi mi sono caduti su alcune immagini di Valparaiso ho capito che io, prima o poi, in quei colori mi ci devo immergere.

viaggi da fare Cile

Cuba

In tanti mi dicono di andare a Cuba prima che il suo volto cambi per sempre.
Sento forte il richiamo di quel tocco decadente, quasi fuori dal tempo, di città come l’Avana. E mi affascina quella storia complessa, quell’eredità schiacciante, quel passato che non vuole quasi andarsene via.
E, anche in questo caso, immagino un paese ricco di natura, villaggi colorati pieni di volti sorridenti, oltre a uno dei più bei mari che esistano sulla faccia della terra. Per me, questo è assolutamente uno dei prossimi grandi viaggi da fare al più presto.

viaggi da fare Cuba

Australia

Essere letteralmente dall’altra parte del mondo. Scoprire il risultato di decenni (o secoli) di migrazioni. Trovarsi al centro di una realtà ricca di contrasti tra grandi città iper civilizzate e iper all’avanguardia, dove la qualità della vita tocca livelli che neanche il paradiso, e la natura più incontaminata. E che natura, divisa tra deserti, foreste, barriere coralline e spiagge chilometriche.
E poi, fattore non meno importante, ho voglia di abbracciare un Koala e di conoscere i canguri (da lontano, però, mi si dice infatti che siano animali cattivelli), perché quelli, ahimè, è difficile trovarli vicino casa.

viaggi da fare Australia

Sudafrica

Perché durante il mio viaggio in Africa ne ho avuto solo un assaggio. E dei veri Big Five, quelli a quattro zampe intendo, durante il Safari al Parco Kruger ne ho visti solo tre. E ho ancora voglia dei colori di quei tramonti, di quel cielo infinito, di quel sole caldo.
E anche in questo caso mi incuriosiscono la storia, le sofferenze, le lotte, i cambiamenti. Oltre a una delle Route più belle in assoluto e a città dal sapore fortemente europeo come Cape Town. E sentirsi ancora alla fine del mondo, magari con il panorama di un Canyon davanti agli occhi.

viaggi da fare Sudafrica

A questo punto vi chiedo ancora una volta di assecondarmi: quali sono i vostri Big Five?

24 Comments
  • lisecharmell
    Posted at 14:37h, 08 Febbraio Rispondi

    purtroppo quando dico a mio marito: “dove ti piacerebbe andare” lui mi risponde quasi sempre: “ma se siamo appena tornati” (ma cosa c’entra? ;)). tralasciando il fatto che sto stilando una lista di 100 cose da fare (ehm), io ho in realtà i miei big 3, che sono Cambogia, Namibia e Uzbekistan e poi ci aggiungerei altri 2 che sono il Salar de Uyuni (e quindi una volta la Bolivia) e la Patagonia, per vedere il Perito Moreno.
    per la Cambogia forse quest’anno ce la facciamo… sull’Uzbekistan ci sto lavorando! 🙂

    • Alla fine di un viaggio
      Posted at 17:36h, 08 Febbraio Rispondi

      E’ un paese poco conosciuto, l’Uzbekistan, eppure devono esserci delle cose molto belle (guardavo delle foto su instagram e in rete…). Ti faccio l’in bocca al lupo per la Cambogia!

  • Daniela - The DAZ box
    Posted at 14:38h, 08 Febbraio Rispondi

    Però…proprio due robine dietro l’angolo hai puntato! Ci aggiorniamo a dicembre per vedere se qualche casellina è stata spuntata. I miei big 5? Così a getto ti dico: Transiberiana, Alaska, Namibia, Groenlandia, Bali.

    • Alla fine di un viaggio
      Posted at 17:37h, 08 Febbraio Rispondi

      Fighissime anche le tue scelte! 😉 La vedo dura che alla fine dell’anno avrò spuntato qualche casella ma mai dire mai…

  • Giulia
    Posted at 15:56h, 08 Febbraio Rispondi

    Sudafrica è tra i miei “big five”, speriamo di realizzarlo al più presto 🙂 gli altri sono Messico, Marocco (conto di farcela quest’anno), Iran e… non lo so, sono troppo indecisa tra varie destinazioni 😀 ma questi 4 hanno la precedenza su qualsiasi altra cosa.

  • Rivogliolabarbie
    Posted at 23:39h, 08 Febbraio Rispondi

    Cile e Sudafrica …. quando si parte? ?

  • Raf
    Posted at 00:18h, 09 Febbraio Rispondi

    Bella idea questa dei big five e ottime scelte le tue 😉 Io senza rifletterci troppo dico: India, Stati Uniti Coast to Coast, Patagonia, Canada e Giappone…..

    • Alla fine di un viaggio
      Posted at 11:51h, 09 Febbraio Rispondi

      Ecco, subito dopo i miei Big Five arrivano gli Stati Uniti 😉 Sia la costa Est che quella ovest passando per svariate città all’interno…

  • Culturefor
    Posted at 21:27h, 10 Febbraio Rispondi

    Uno dei tuoi “Big Five” io l’ho visitato: il Sudafrica! Davvero meraviglioso…hai fatto bene ad includerlo 🙂

    La mia Big Five, stilata di getto, è: India, Namibia, Nuova Zelanda, Perù, Oman

    • Alla fine di un viaggio
      Posted at 21:56h, 10 Febbraio Rispondi

      Devono essere tutti splendidi… La Namibia, con il suo deserto rosso, e la Nuova Zelanda, con il suo essere una terra così lontana (da tutti i punti di vista) mi chiamano particolarmente 😉

  • iviaggidiqueena
    Posted at 14:26h, 11 Febbraio Rispondi

    Ciao, bellissimo questo post !!
    I miei 5 sono: New York (Spero che il 2017 mi porti proprio là)Ghana(per riscoprire le origini del mio maritino)Capo verde( da quando mio cugino me ne ha parlato ho il chiodo fisso)Lisbona( spero presto)Australia( uno dei miei sogni da sempre)

  • iviaggidiqueena
    Posted at 00:35h, 12 Febbraio Rispondi

    Spero presto anche perché mio marito ha una casa là.Ho visto solo le foto è sembra un posto bellissimo, però prima New York

  • Meridiano307
    Posted at 16:54h, 14 Febbraio Rispondi

    Posso assicurarti che il SudAfrica è spettacolare! Ti auguro tu possa riuscire a vederlo. Sugli altri non posso dire niente se non…che fighe come mete!!!

  • inworldshoes
    Posted at 15:37h, 14 Luglio Rispondi

    Anche io ho una lista più o meno infinita di viaggi importanti che vorrei fare.
    Provo ad elencare i miei cinque allora :
    1) Viaggiare il più possibile negli stati uniti
    2) Giappone
    3) Sud Africa
    4) Canada
    5) Messico

  • travelwithwineblog
    Posted at 07:21h, 25 Agosto Rispondi

    non esiste una “big five” per me.
    ogni viaggio è composto da diversi paesi o comunque pezzi di regione che magari sono composti da 4 o 5 stati. Un viaggio deve essere una sorta di esplorazione quindi priva di organizzazione ma ricca di informazione.

    • Alla fine di un viaggio
      Posted at 21:43h, 25 Agosto Rispondi

      L’esplorazione è fondamentale. Tuttavia io preferisco che a monte ci sia comunque un po’ di organizzazione per poter sfruttare al meglio il tempo a disposizione?

  • Cristina
    Posted at 02:24h, 25 Ottobre Rispondi

    Ottima scelta dei big 5!
    I miei sono Australia, Sud Africa, Alaska , Polinesia e Canada.

    • Alla fine di un viaggio
      Posted at 11:38h, 26 Ottobre Rispondi

      Meravigliosi anche i tuoi! Ti auguro di poterli realizzare presto 🙂

Post A Reply to Alla fine di un viaggio Cancel Reply

Pin It on Pinterest

Share This